
La Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antonianum promuove il corso online di alta formazione in diritto degli istituti religiosi.
La proposta formativa sarà articolata in sei moduli, oltre a uno introduttivo, e altrettante sessioni di incontri, al venerdì, dalle 15:30 alle 17:30, e al sabato, dalle 9:00 alle 11:30.
Destinatari
Il corso è destinato a religiose e religiosi che ricoprano incarichi amministrativi o di consulenza nell’ambito degli istituti religiosi, siano chiamati ad affrontare le sfide giuridiche e canoniche della vita consacrata o vogliano comunque acquisire competenze pratiche utili alla soluzione dei problemi inerenti alla propria missione.
Obiettivi
Obiettivo della proposta formativa è fornire ai partecipanti strumenti pratici per affrontare efficacemente le questioni giuridiche che emergono nella gestione quotidiana degli istituti religiosi.
Moduli e calendario
Modulo introduttivo: da venerdì 8 a sabato 9 marzo 2024
Introduzione alla vita consacrata
Modulo 1: da venerdì 15 a sabato 16 marzo 2024
Attività e patrimonio degli istituti religiosi
Modulo 2: da venerdì 12 a sabato 13 aprile 2023
Uso dei mezzi di comunicazione sociale: rilevanze etico-canoniche
Modulo 3: da venerdì 19 a sabato 20 aprile 2023
Rinnovo delle Costituzioni
Modulo 4: da venerdì 26 a sabato 27 aprile 2023
Separazione dei membri dall’istituto
Modulo 5: da venerdì 10 a sabato 11 maggio 2023
Questioni economico-amministrative
Modulo 6: da venerdì 17 a sabato 18 maggio 2023
Il diritto penale negli istituti religiosi
La partecipazione all’intero corso avrà un costo pari a 300 €; sarà anche possibile partecipare a uno o più moduli al costo di 50 € a modulo.
L’importo potrà essere corrisposto tramite bonifico bancario intestato a Pontificio Ateneo Antonianum, IBAN IT38 Y056 9603 2000 0000 9410 X11 BIC/SWIFT POSOIT2106Y; al termine dell’operazione è opportuno inviare una copia della ricevuta del bonifico a diritto@antonianum.eu.
Iscrizioni online da sabato 20 gennaio a martedì 20 febbraio 2024.
Ulteriori informazioni: diritto@antonianum.eu.
Visualizza la locandina.
Iscrizione online
Al fine di procedere all’iscrizione online sarà necessario effettuare le operazioni descritte di seguito.
a) Creare all’indirizzo www.antonianum.eu/preiscrizione l’utenza personale e seguire le istruzioni ricevute all’indirizzo mail comunicato — attenzione, il messaggio potrebbe essere identificato come spam.
Condizioni indispensabili alla creazione dell’utenza sono l’indicazione di un indirizzo mail mai registrato sul sito dell’Università, la presa visione dell’informativa sulla privacy e l’espressione del consenso al trattamento dei dati personali.
b) Accedere con l’utenza appena creata a www.antonianum.eu/campaigns — fino all’accoglimento della domanda lo username coinciderà con l’indirizzo mail registrato.
c) Compilare le schede Anagrafica e contatti, Iscrizione e Documenti da allegare; nella scheda Iscrizione, alla voce Categoria studente selezionare:
ordinario, in caso di iscrizione all’intero corso — dopo aver fatto clic sul pulsante Salva, alla voce Facoltà sarà poi possibile selezionare l’opzione Facoltà di Diritto Canonico | corso di alta formazione / Corso di alta formazione in diritto degli istituti religiosi;
straordinario, in caso di iscrizione a uno o più moduli — dopo aver fatto clic sul pulsante Salva, sarà quindi possibile selezionare i moduli introduttivo e da 1 a 6, identificati anche con i codici IO 2208A, IO 2208B, IO 2208C, IO 2208D, IO 2208E, IO 2208F, IO 2208G.
Allo scopo di agevolare il lavoro della segreteria generale e favorire un rapido accoglimento della domanda si raccomanda di compilare con molta attenzione l’informativa sulla privacy, con particolare riguardo:
1) all’indicazione dei consensi: a) al trattamento «dei [...] dati personali generali e generici»; b) al trattamento «dei [...] dati personali, considerati come categorie particolari di dati»; c) «alle riprese video fotografiche», richiesti a pagina 4 e indispensabili per l’accoglimento della domanda — vedi la pagina di esempio;
2) alle firme e alle altre informazioni richieste a pagina 3 e 4, senza le quali non sarà possibile dare seguito alla domanda — vedi le pagine di esempio.
Visualizza la guida per immagini o vai alla prima iscrizione online
In caso di difficoltà nel completamento della procedura di iscrizione online è possibile contattare l’Ufficio per la Comunicazione e l’Informatica all’indirizzo uci@antonianum.eu o al numero 0670373513.