Lo Sportello dello Studente è un servizio di accoglienza e orientamento promosso dall’Ufficio per la Promozione e lo Sviluppo della Pontificia Università Antonianum in collaborazione con l’Ufficio per la Comunicazione e l’Informatica.
Il servizio è pensato per dare risposta a un ampio ventaglio di domande in relazione al futuro o atttuale percorso universitario, ai requisiti di accesso come ai possibili sbocchi lavorativi nonché assistenza giuridica per i visti di ingresso, permessi di soggiorno e riconoscimento dei titoli.
Offerta formativa
Qualunque sia il percorso scelto, dal diritto canonico alla teologia, dalle scienze religiose agli studi medievali, lo Sportello dello Studente può offrire un valido supporto in merito a:
competenze;
status professionale;
possibilità di accesso a ulteriori studi;
acquisite con la frequenza dei vari cicli: baccalaureato, licenza e dottorato così come diploma e master.
Tasse di iscrizione e borse di studio
La Pontificia Università Antonianum si impegna a favorire la formazione universitaria sia con agevolazioni sulle tasse accademiche, borse di studio e a collaborazione sia con la segnalazione di eventuali analoghe iniziative proposte da soggetti terzi.
I responsabili dello Sportello dello Studente saranno ben lieti di fornire, di persona o grazie al sito istituzionale e alla pagina facebook della Pontificia Università Antonianum, tutte le indicazioni necessarie per richiedere l’accesso a quei benefici.
Alloggio
La Pontificia Università Antonianum non offre direttamente alloggio ai propri studenti, a meno che essi non siano religiosi dell’Ordine dei Frati Minori; ciononostante lo Sportello dello Studente può essere di aiuto nella ricerca di una sistemazione, sia essa un convitto, un collegio o anche un appartemento condiviso presso il quale soggiornare durante il percorso formativo.
Responsabili del servizio
Dott. Paolo Cancelli: sviluppo@antonianum.eu
Dott. Valeriano Fiori: uci@antonianum.eu